Via Varese, 22 - 20030 Senago (MI)
Traumi, carie, e altre patologie possono avere conseguenze spiazzanti per i pazienti: la perdita di uno o più denti. La prospettiva impaurisce e atterrisce la maggior parte di noi, eppure la soluzione esiste ed è efficace: l’impianto dentale.
L’implantologia è ad oggi una delle tecniche chirurgiche meglio sviluppate tra le pratiche di odontoiatria ricostruttiva e conservativa, e gli impianti dentali costituiscono la migliore soluzione per la sostituzione dei denti mancanti, permettendo al paziente di ritornare a mangiare e sorridere come sempre.
In ogni caso, la tecnica spaventa e le domande che ci vengono poste sono moltissime: cos’è un impianto dentale? Quanto dura? Come si esegue? Sappiamo che spesso la paura del dentista blocca i nostri pazienti, per questo abbiamo deciso di raccontare tutto ciò che c’è da sapere sull’implantologia e fugare ogni dubbio. Partiamo dall’origine del problema…
Purtroppo, la perdita dei denti è un problema più comune di quanto si pensi, con conseguenze davvero impattanti sulla salute dentale e sulla vita di tutti i giorni. Ridere, mangiare fuori con gli amici, condurre una vita sociale normale: tutto può diventare fonte di forte disagio.
Ma come mai si perdono i denti? Le cause sono molteplici:
La caduta di un dente, tranne nel caso di un trauma indipendente da noi, dice molto sulla salute dentale generale: sarà il professionista al quale vi rivolgete ad occuparsi non solo di rimediare alla conseguenza, ma anche di scoprire l’origine del malessere.
Via il dente, via il dolore? Non proprio, o almeno non in questo caso. Cosa succede alla nostra bocca quando, per un motivo o per l’altro, perdiamo un dente?
La tendenza naturale dei denti è quella di muoversi verso lo spazio vuoto lasciato dal dente mancante, e di conseguenza:
L’implantologia dentale è la soluzione a tutto questo e spesso l’unica strada percorribile: vediamo insieme tutto ciò che c’è da sapere sull’impianto dentale.
Ricorrere a una protesi o a un impianto dentale è la soluzione più immediata quando si perde un dente: ma cos’è un impianto dentale?
L’impianto dentale è un dispositivo protesico composto da 3 elementi: una vite in titanio o altri materiali biocompatibili, cioè tollerati dal corpo e riconosciuti come “naturali”, un elemento di raccordo detto “abutment”, e il dente artificiale.
L’impianto viene inserito nell’osso tramite operazione implantologica, integrandosi perfettamente con esso in un processo a due fasi – osteorigenerazione e osteointegrazione – e andando a riprodurre il sistema dente-radice che è andato perso.
Diverse sono le tecniche di impianto che si possono applicare:
È sempre il dentista a scegliere l’intervento migliore per la vostra situazione, ma il procedimento generale delle tre operazioni è tuttavia simile.
Ecco come si svolge un intervento “tipo” e le 4 fasi principali:
Il processo di implantologia è tra i più “spaventosi” per il paziente: il dolore e il disagio che si provano subito dopo la caduta del dente, la paura dell’anestesia e del dolore durante e dopo l’intervento, tutto concorre a gelare il paziente. Non c’è da avere paura: per evitare il dolore l’operazione viene svolta in anestesia locale, poi prima dell’intervento eventualmente si possono usare leggeri ansiolitici per aiutare il paziente a mantenere la calma. In seguito si monitora la situazione e se è il caso si possono somministrare analgesici contro il dolore.
È normale avere un po’ di paura: nello studio Bricca lo sappiamo bene, e ti possiamo offrire tutta la gentilezza e la cura necessaria per superarla. Ci possiamo occupare di te in ogni fase, consigliandoti, informandoti sui procedimenti e trattando tempestivamente ogni problema.
Promesso, con noi tornerai a sorridere a 32 denti! Prenota un controllo o compila il form qui sotto per richiedere tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Chiedi facilmente il tuo prossimo appuntamento compilando il nostro form online. Inserisci l’orario in cui preferisci essere ricontattato dal nostro studio.
"*" indica i campi obbligatori