icon-phone-call Chiamaci
icon-whatsapp WhatsApp
icon-calendar-blue Prenota

L’impianto Dentale e la perdita dei denti: qual è la soluzione per te?

26 Aprile 2019

Traumi, carie, e altre patologie possono avere conseguenze spiazzanti per i pazienti: la perdita di uno o più denti. La prospettiva impaurisce e atterrisce la maggior parte di noi, eppure la soluzione esiste ed è efficace: l’impianto dentale.

L’implantologia è ad oggi una delle tecniche chirurgiche meglio sviluppate tra le pratiche di odontoiatria ricostruttiva e conservativa, e gli impianti dentali costituiscono la migliore soluzione per la sostituzione dei denti mancanti, permettendo al paziente di ritornare a mangiare e sorridere come sempre.

In ogni caso, la tecnica spaventa e le domande che ci vengono poste sono moltissime: cos’è un impianto dentale? Quanto dura? Come si esegue? Sappiamo che spesso la paura del dentista blocca i nostri pazienti, per questo abbiamo deciso di raccontare tutto ciò che c’è da sapere sull’implantologia e fugare ogni dubbio. Partiamo dall’origine del problema…

Denti mancanti: cause e conseguenze

Purtroppo, la perdita dei denti è un problema più comune di quanto si pensi, con conseguenze davvero impattanti sulla salute dentale e sulla vita di tutti i giorni. Ridere, mangiare fuori con gli amici, condurre una vita sociale normale: tutto può diventare fonte di forte disagio.

Ma come mai si perdono i denti? Le cause sono molteplici:

  • malattie gengivali: le malattie infiammatorie delle gengive, come la parodontite, sono la causa principale. I sintomi che ci devono mettere in allarme sono gengive gonfie e sanguinanti seguite da recessione gengivale. La gengiva si allontana progressivamente dal dente e di conseguenza lo si perde;
  • carie dentale: nei casi peggiori, un’ inadeguata igiene orale e la predisposizione personale possono portare a carie destruenti che danneggiano profondamente la struttura dei denti;
  • difetti della dentatura: il numero e la posizione dei denti possono essere diversi dalla norma, non sviluppati correttamente (conoidi) o mai usciti (denti del giudizio);
  • traumi: incidenti, cadute, colpi.

La caduta di un dente, tranne nel caso di un trauma indipendente da noi, dice molto sulla salute dentale generale: sarà il professionista al quale vi rivolgete ad occuparsi non solo di rimediare alla conseguenza, ma anche di scoprire l’origine del malessere.

Via il dente, via il dolore? Non proprio, o almeno non in questo caso. Cosa succede alla nostra bocca quando, per un motivo o per l’altro, perdiamo un dente?
La tendenza naturale dei denti è quella di muoversi verso lo spazio vuoto lasciato dal dente mancante, e di conseguenza:

  • i denti perdono la posizione originale e le loro radici perdono stabilità;
  • la forza masticatoria diminuisce;
  • le gengive si infiammano;
  • masticare provoca dolore;
  • il difetto masticatorio incide direttamente sulla mandibola, sulle articolazioni della mascella e sui muscoli facciali fino a interessare la schiena, provocando addirittura problemi di postura e di movimento.

L’implantologia dentale è la soluzione a tutto questo e spesso l’unica strada percorribile: vediamo insieme tutto ciò che c’è da sapere sull’impianto dentale.

icon-calendar

Pensi di avere bisogno di un impianto dentale?

Impianto dentale: cos’è e come si esegue

Ricorrere a una protesi o a un impianto dentale è la soluzione più immediata quando si perde un dente: ma cos’è un impianto dentale?
L’impianto dentale è un dispositivo protesico composto da 3 elementi: una vite in titanio o altri materiali biocompatibili, cioè tollerati dal corpo e riconosciuti come “naturali”, un elemento di raccordo detto “abutment”, e il dente artificiale.
L’impianto viene inserito nell’osso tramite operazione implantologica, integrandosi perfettamente con esso in un processo a due fasi – osteorigenerazione e osteointegrazione – e andando a riprodurre il sistema dente-radice che è andato perso.

Diverse sono le tecniche di impianto che si possono applicare:

  • implantologia a carico immediato, con sostituzione immediata del dente mancante;
  • implantologia elettrosaldata, con inserimento di impianti in titanio collegati tra loro;
  • implantologia transmucosa (tecnica flapless), la meno invasiva perché esclude il taglio della gengiva.

È sempre il dentista a scegliere l’intervento migliore per la vostra situazione, ma il procedimento generale delle tre operazioni è tuttavia simile.

Ecco come si svolge un intervento “tipo” e le 4 fasi principali:

  1. anestesia locale;
  2. incisione della gengiva: In questa fase la gengiva viene aperta e ripiegata al fine di ottenere accesso allo strato più interno, l’osso mascellare o mandibolare;
  3. foratura dell’osso e inserimento della vite;
  4. posizionamento del moncone e infine della protesi.

Il processo di implantologia è tra i più “spaventosi” per il paziente: il dolore e il disagio che si provano subito dopo la caduta del dente, la paura dell’anestesia e del dolore durante e dopo l’intervento, tutto concorre a gelare il paziente. Non c’è da avere paura: per evitare il dolore l’operazione viene svolta in anestesia locale, poi prima dell’intervento eventualmente si possono usare leggeri ansiolitici per aiutare il paziente a mantenere la calma. In seguito si monitora la situazione e se è il caso si possono somministrare analgesici contro il dolore.

È normale avere un po’ di paura: nello studio Bricca lo sappiamo bene, e ti possiamo offrire tutta la gentilezza e la cura necessaria per superarla. Ci possiamo occupare di te in ogni fase, consigliandoti, informandoti sui procedimenti e trattando tempestivamente ogni problema.

Promesso, con noi tornerai a sorridere a 32 denti! Prenota un controllo o compila il form qui sotto per richiedere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Richiedi un appuntamento

Chiedi facilmente il tuo prossimo appuntamento compilando il nostro form online. Inserisci l’orario in cui preferisci essere ricontattato dal nostro studio.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Cognome*

Articoli correlati

Resta aggiornato con gli ultimi articoli e consigli sul nostro blog, una risorsa preziosa per mantenere la tua bocca sana e il tuo sorriso splendente.
icon-calendar

Hai Bisogno di informazioni? Mettiti in contatto con noi