Via Varese, 22 - 20030 Senago (MI)
Molte ricerche lo confermano: ridere è l’abitudine più salutare per il nostro cuore. Facile a dirsi ma difficile a farsi, se il sorriso è senza denti. L’edentulia (denti mancanti) è antiestetica e fastidiosa: gli altri denti possono muoversi o cadere, la masticazione è più difficile, si possono avere mal di testa o dolori facciali.
Che fare? La soluzione è l’implantologia dentale, una serie di tecniche chirurgiche che sostituiscono i denti mancanti con impianti dentali inseriti direttamente nell’osso mascellare o mandibolare.
Il risultato? Denti nuovi e una nuova capacità di masticare. Ora sì che puoi tornare a ridere!
Nello Studio Bricca, il trattamento di implantologia dentale è affidato ai nostri specialisti:
Scopri tutti i vantaggi del trattamento Implantologia dentale
Quali sono le cause della mancanza di un dente? Quali i sintomi e la cura? Scoprilo qui
Le cause principali di un dente mancante sono:
Denti che cadono, quali sono le conseguenze? Le prime sono gli inestetismi. Anche se se non si vede, un dente mancante fa male agli altri denti, perché possono muoversi o anche perdersi. Un’altra conseguenza è la malocclusione – cioè si chiude male la bocca – che a sua volta può provocare dolori ai muscoli facciali e mal di testa.
Ci sono diversi modi per curare i denti mancanti: si può ricorrere a una protesi o a un impianto. L’impianto ha una vite in titanio o altri materiali che si inserisce nell’osso in modo naturale, con un processo di osteointegrazione o osteogenesi.
Le tecniche di impianto sono numerose; quelle che consigliamo e pratichiamo nello Studio Bricca sono:
Esplora il profilo dei nostri esperti in implantologia dentale e scopri come ciascuno contribuisce a rendere la tua esperienza allo Studio Dentistico Dr. Bricca Claudio unica e speciale.
Cos’è un impianto dentale?
L’impianto dentale è un dispositivo protesico o protesi composto da 3 elementi: una vite, un elemento di raccordo detto “abutment” e il dente artificiale. Inserito nell’osso tramite operazione implantologica, l’impianto si integra perfettamente con esso in un processo a due fasi (osteorigenerazione e osteointegrazione), riproducendo il sistema dente-radice che è andato perso.
L’impianto fa al caso mio? Meglio un ponte o un impianto dentale?
L’impianto dentale è la soluzione più efficace quando mancano denti singoli e i denti vicini hanno problemi: in questo caso non si riesce a usare il ponte dentale. Bisogna valutare anche se osso e tessuti gengivali sono sufficienti per sostenere l’impianto. Se non lo fossero, allora il ponte o la rigenerazione ossea sono una buona alternativa.
Una terza via è la protesi dentale fissa o mobile, inserita con viti come l’impianto o appoggiata sui denti naturali (corona protesica).
Implantologia dentale: ci sono rischi o controindicazioni?
Fortunatamente no, perché i materiali utilizzati, soprattutto il titanio, sono biocompatibili, cioè tollerati dal corpo: in pratica, il corpo li riconosce come “naturali”, non estranei; quindi non li rigetta e vi si attacca senza problemi.
L’implantologia dentale è dolorosa?
No, perché viene svolta in anestesia locale; prima dell’intervento si possono usare leggeri ansiolitici, per aiutarti a mantenere la calma; dopo, seguiamo il decorso dell’operazione e se è il caso somministriamo analgesici contro il dolore.
È normale avere un po’ di timore: nello studio Bricca lo sappiamo bene, perciò da noi avrai tutta la gentilezza e cura necessarie.
Chiedi facilmente il tuo prossimo appuntamento compilando il nostro form online. Inserisci l’orario in cui preferisci essere ricontattato dal nostro studio.
"*" indica i campi obbligatori