Via Varese, 22 - 20030 Senago (MI)
La migliore terapia contro la parodontite? La prevenzione.
Per questo occorre un controllo professionale. Mal di denti, infiammazione delle gengive, parodontite: situazioni spiacevoli, vero? La cura migliore è la prevenzione.
Controlli periodici, pulizia del tartaro e terapia Laser Assistita sono la via sicura per una sicura guarigione.
Mal di denti, gengive infiammate o sanguinanti?
Sei in buona compagnia: oltre 10 milioni di italiani soffrono di disturbi parodontali dopo i 30 anni di età (lo dicono gli studi). I disturbi sono principalmente di due tipi. Osserva i tuoi denti: Sono “lunghi”, con gengive che lasciano scoperti i colletti dentali? Si tratta di recessione gengivale.
Senti dolore quando ti sciacqui dopo aver usato lo spazzolino o mentre bevi cose calde o fredde? Potresti soffrire di gengivite e parodontite. Il mal di denti è spesso acuto e sfocia in emicranie e dolori al collo.
Come intervenire? Controlli periodici, pulizia dei denti, rimozione del tessuto infetto utilizzando la tecnica Laser Assistita: questi sono i passi che assicurano una piena guarigione.
Nello Studio Bricca, il trattamento di parodontologia è affidato ai nostri specialisti:
Scopri tutti i vantaggi del trattamento Parodontologia
Soffri di mal di denti o gengive infiammate? Scopri come intervenire!
La causa principale di gengivite e parodontite sono i batteri presenti nella placca e nel tartaro; i batteri provocano un’infezione, dapprima alle gengive (gengivite), che se si aggrava e diventa parodontite. Più varie sono, invece, le cause della recessione gengivale:
I sintomi più frequenti sono:
Il trattamento della parodontite varia a seconda della situazione di partenza, e comprende:
Esplora il profilo dei nostri esperti in parodontologia e scopri come ciascuno contribuisce a rendere la tua esperienza allo Studio Dentistico Dr. Bricca Claudio unica e speciale.
Gengivite, parodontite, parodontologia: di cosa si tratta?
Gengivite e parodontite sono infiammazioni delle gengive e del parodonto, l’insieme di tessuti molli che sostiene il dente, situato tra radice e osso.
La parodontologia è l’insieme delle terapie che curano i tessuti di sostegno del dente: gengive, legamento parodontale, osso, cemento radicolare.
Parodontite, malattia parodontale, piorrea: è la stessa cosa?
Sì, sono termini diversi per una comune malattia. I termini clinici sono parodontite o malattia parodontale. Piorrea, che deriva dal greco e letteralmente significa “flusso di pus”, è il termine più comune.
Come curare una parodontite grave? Devo operarmi?
Un tempo, per rimuovere la parte infetta e disinfettare il parodonto dall’infezione, si doveva effettuare un’operazione chirurgica (e la conseguente apertura di gengive e tasche parodontali).
Ora la tecnologia permette un nuovo tipo di cura, con la tecnica laser: più veloce, mirata, precisa e meno invasiva.
Cosa devo fare una volta che l’infezione è passata?
Terminata la cura, è comunque indispensabile rimuovere placca e tartaro e adottare un buon regime di igiene dentale domiciliare: altrimenti, passata un’infezione se ne forma un’altra.
Chiedi facilmente il tuo prossimo appuntamento compilando il nostro form online. Inserisci l’orario in cui preferisci essere ricontattato dal nostro studio.
"*" indica i campi obbligatori