icon-phone-call Chiamaci
icon-whatsapp WhatsApp
icon-calendar-blue Prenota

Parodontologia

La migliore terapia contro la parodontite? La prevenzione.
Per questo occorre un controllo professionale. Mal di denti, infiammazione delle gengive, parodontite: situazioni spiacevoli, vero? La cura migliore è la prevenzione.

Controlli periodici, pulizia del tartaro e terapia Laser Assistita sono la via sicura per una sicura guarigione.

vector-custom-post

Il modo migliore di curare la parodontite è… evitarla! Ecco come.

Mal di denti, gengive infiammate o sanguinanti?

Sei in buona compagnia: oltre 10 milioni di italiani soffrono di disturbi parodontali dopo i 30 anni di età (lo dicono gli studi). I disturbi sono principalmente di due tipi. Osserva i tuoi denti: Sono “lunghi”, con gengive che lasciano scoperti i colletti dentali? Si tratta di recessione gengivale.

Senti dolore quando ti sciacqui dopo aver usato lo spazzolino o mentre bevi cose calde o fredde? Potresti soffrire di gengivite e parodontite. Il mal di denti è spesso acuto e sfocia in emicranie e dolori al collo.

Come intervenire? Controlli periodici, pulizia dei denti, rimozione del tessuto infetto utilizzando la tecnica Laser Assistita: questi sono i passi che assicurano una piena guarigione.

Nello Studio Bricca, il trattamento di parodontologia è affidato ai nostri specialisti:

Vantaggi

Scopri tutti i vantaggi del trattamento Parodontologia

Prevenzione

La nostra cura parte da controlli periodici e diagnosi: perché la migliore strategia contro la parodontite è la prevenzione.

Personalizzazione

Diffida di chi ti propone la soluzione unica che va bene per tutti. 15 specialisti, un’ampia gamma di trattamenti: da studio Bricca ogni situazione ha la sua soluzione.

Tecnologia

Usiamo il meglio della tecnologia per garantirti la massima efficacia con il minimo fastidio: la terapia laser per la malattia parodontale.

icon-calendar

Hai bisogno di una visita o di informazioni?

Informazioni

Soffri di mal di denti o gengive infiammate? Scopri come intervenire!

Cause
Sintomi
Cura

Cause

La causa principale di gengivite e parodontite sono i batteri presenti nella placca e nel tartaro; i batteri provocano un’infezione, dapprima alle gengive (gengivite), che se si aggrava e diventa parodontite. Più varie sono, invece, le cause della recessione gengivale:

  • Una non corretta igiene orale
  • Ipersensibilità al sodio laurisolfato (contenuto nella maggior parte dei dentifrici)
  • Spostamento dei denti
  • Denti storti o malocclusione
  • Abitudini scorrette come il digrignamento dei denti (bruxismo)
  • Disturbi alimentari come la bulimia età o malattie come lo scorbuto
  • Infiammazioni come gengivite o parodontite

Sintomi

I sintomi più frequenti sono:

  • Mobilità del dente: si nota uno spostamento delle gengive che si “ritirano” verso la radice del dente, lasciando scoperti i colletti dentali
  • Ipersensibilità dentale, con dolore all’ingerimento di cibi o bevande eccessivamente caldi o freddi
  • Sanguinamento delle gengive durante lo spazzolamento
  • Infezioni e ascessi gengivali e, se non trattati, possono portare alla perdita stessa dell’elemento dentale

Cura

Il trattamento della parodontite varia a seconda della situazione di partenza, e comprende:

  • Rimozione di placca e tartaro (detta anche ablazione del tartaro o detartrasi) con strumenti meccanici o laser
  • Introduzione di un corretto regime di igiene orale, con spazzolamento quotidiano e utilizzo di filo interdentale e scovolino
  • Terapia antibiotica per le infezioni persistenti, rimozione del tessuto infetto e disinfezione del parodonto
  • Nei casi più critici, trattamento chirurgico per ripristinare l’aderenza gengivale, con innesto di tessuto molle gengivale o impianto del dente (implantologia o protesi dentale)

I nostri specialisti

Esplora il profilo dei nostri esperti in parodontologia e scopri come ciascuno contribuisce a rendere la tua esperienza allo Studio Dentistico Dr. Bricca Claudio unica e speciale.

Domande frequenti

Gengivite, parodontite, parodontologia: di cosa si tratta?

Gengivite e parodontite sono infiammazioni delle gengive e del parodonto, l’insieme di tessuti molli che sostiene il dente, situato tra radice e osso.

La parodontologia è l’insieme delle terapie che curano i tessuti di sostegno del dente: gengive, legamento parodontale, osso, cemento radicolare.

Parodontite, malattia parodontale, piorrea: è la stessa cosa?

Sì, sono termini diversi per una comune malattia. I termini clinici sono parodontite o malattia parodontale. Piorrea, che deriva dal greco e letteralmente significa “flusso di pus”, è il termine più comune.

Come curare una parodontite grave? Devo operarmi?

Un tempo, per rimuovere la parte infetta e disinfettare il parodonto dall’infezione, si doveva effettuare un’operazione chirurgica (e la conseguente apertura di gengive e tasche parodontali).

Ora la tecnologia permette un nuovo tipo di cura, con la tecnica laser: più veloce, mirata, precisa e meno invasiva.

Cosa devo fare una volta che l’infezione è passata?

Terminata la cura, è comunque indispensabile rimuovere placca e tartaro e adottare un buon regime di igiene dentale domiciliare: altrimenti, passata un’infezione se ne forma un’altra.

Vedi anche questi trattamenti

Scopri la gamma completa dei nostri trattamenti odontoiatrici, dalle pulizie dentali alle procedure più complesse, tutte eseguite con tecnologie all’avanguardia.

Richiedi un appuntamento

Chiedi facilmente il tuo prossimo appuntamento compilando il nostro form online. Inserisci l’orario in cui preferisci essere ricontattato dal nostro studio.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Cognome*
icon-calendar

Hai bisogno di informazioni? Mettiti in contatto con noi