icon-phone-call Chiamaci
icon-whatsapp WhatsApp
icon-calendar-blue Prenota

Pedodonzia

Pedodonzia Bricca: per far sentire i bimbi più “a casa” e meno “dal dentista”.
I denti da latte fanno da guida ai denti permanenti: per questo è importante mantenerli sani, dritti e senza carie.

Allo studio Bricca c’è uno spazio dedicato a loro e terapie a misura di bambino: così si sentirà “più a casa” e meno “dal dentista”.

vector-custom-post

Curare i denti da latte non serve: falso!

Ai bimbi e ai loro genitori spesso non piace andare dal dentista, così si rimanda dicendosi che “curare i denti da latte non è importante, tanto cadranno”. Niente di più sbagliato!

I nostri denti sono un bene prezioso e saranno il biglietto da visita che ci accompagnerà nell’arco della nostra vita: è importante non trascurare mai la loro salute ed eseguire visite accurate già durante l’infanzia, anche perché il corretto allineamento dei denti da latte previene futuri problemi ortodontici o di linguaggio.

La soluzione? Visite e controlli a misura di bambino, per farlo sentire “più a casa” e meno “dal dentista”.

Vantaggi

Scopri tutti i vantaggi del trattamento Pedodonzia

Da tanto coi più piccoli

Alzi la mano chi è venuto da noi anche da bambino! Da tanti anni seguiamo i bimbi con controlli e consigli sulla loro igiene orale per prevenire la carie.

Spazi a misura di bimbi

Nello studio Bricca c’è uno spazio dedicato ai bambini, dove giocare prima delle visite e prendere confidenza con lo studio e lo staff.

Da tanto coi più piccoli

Prevenzione al primo posto! La prevenzione precoce di problemi dentali nei bambini contribuisce a mantenere una buona salute orale e prevenire future complicazioni.

icon-calendar

Hai bisogno di una visita o di informazioni?

Informazioni

Quali sono le cause della mancanza di un dente nei bambini? Quali i sintomi e la cura? Scoprilo qui!

Cause
Sintomi
Cura

Cause

Le cause della carie sono due: lo zucchero e i residui di cibo che rimangono sui denti. Abitudini come il tenere in bocca troppo a lungo caramelle, ciuccio e biberon facilitano la permanenza di zucchero o cibo sui denti, aumentando il rischio di carie

Anche una scarsa (o assente) igiene orale facilita la formazione della carie.

Sintomi

Il segnale più evidente della carie è il colore del dente, con un alone scuro che diventa un puntino marrone e nero al progredire della carie; l’altro segnale è il mal di denti: se il bimbo ha male ai denti, allora ci può essere una carie in stadio avanzato.

Cura

La cura migliore parte da una buona alimentazione e una corretta igiene orale: una dieta varia e senza troppi zuccheri mantiene l’igiene della bocca… e previene l’obesità infantile inoltre, iniziare con i nostri figli il “rito dei dentini”, farlo diventare un gioco, assicura di mantenere la bocca sana Segue, all’occorrenza, una terapia ortodontica con apparecchi dentali pensati per i bambini.

I nostri specialisti

Esplora il profilo dei nostri esperti in pedodonzia e scopri come ciascuno contribuisce a rendere la tua esperienza allo Studio Dentistico Dr. Bricca Claudio unica e speciale.

Domande frequenti

Voglio far lavare bene i denti a mio figlio: ce la farò?

Certo che sì 🙂 L’importante è farlo diventare un gioco, e abituare i bambini a familiarizzare con lo spazzolino fin da piccoli. Spazzolini colorati, con la testa o il cappuccio a forma di pupazzo, e poi dentifrici con un bel colore e un buon sapore.

Se poi vi farete coinvolgere, tanto meglio!

Devo “abolire” ciuccio e biberon?

Assolutamente no! Tenere in bocca caramelle, ciucci zuccherati e biberon è un’abitudine che sicuramente facilita la formazione della carie.

Però non è necessario abolire del tutto queste abitudini: sappiamo già quanto è difficile far calmare e addormentare un bimbo! Bastano accorgimenti di buona igiene orale e saremo tutti più sereni: i bimbi, e noi adulti.

Quindi non prolungare troppo l’uso di biberon e ciucci e far rosicchiare una carota o una mela dopo i dolci.

I denti da latte cariati vanno curati?

C’è chi dice sì, chi dice no, chi dice forse. La nostra risposta è molto chiara: i denti da latte cariati vanno curati!

Se la carie diventa profonda arriva a intaccare il nervo del dente, con il risultato che il bimbo avrà male; inoltre lo smalto dei denti da latte è meno compatto di quello permanente, e le carie evolvono più rapidamente; infine, se si perde il dente da latte prima del tempo si rischia di avere denti permanenti storti o malocclusione

Si può mettere l’apparecchio ortodontico con i bambini?

Se si tratta di apparecchio fisso, è necessario che siano spuntati alcuni denti definitivi, quindi è bene aspettare i 6-8 anni.

In tutti gli altri casi si può fare un trattamento con apparecchi ortodontici mobili per bambini: in questo modo possiamo intercettare futuri problemi di malocclusione, evitando di dover ricorrere a una terapia ortodontica da adulti.

Per questo la pedodonzia è spesso chiamata ortodonzia intercettiva: perché previene e “intercetta” i problemi dei denti – come farebbe un buon portiere con il pallone.

Vedi anche questi trattamenti

Scopri la gamma completa dei nostri trattamenti odontoiatrici, dalle pulizie dentali alle procedure più complesse, tutte eseguite con tecnologie all’avanguardia.

Richiedi un appuntamento

Chiedi facilmente il tuo prossimo appuntamento compilando il nostro form online. Inserisci l’orario in cui preferisci essere ricontattato dal nostro studio.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Cognome*
icon-calendar

Hai bisogno di informazioni? Mettiti in contatto con noi