Via Varese, 22 - 20030 Senago (MI)
Denti storti e malocclusione? Le cure ortodontiche sono la risposta. Sia che tu sia un bambino o un adulto, i denti storti e la malocclusione possono comportare una serie di disagi e di problematiche correlate: usura prematura dei denti, cattiva masticazione, problemi all’articolazione mascella/mandibola, respirazione scorretta (con la bocca e non con il naso) e un’estetica non ottimale.
Un bel viso parte dal sorriso: sembra un proverbio ma è la verità. Avere una struttura armonica è fondamentale per la bellezza del volto, ma questa bellezza è spesso offuscata da denti storti o malocclusione (una non corretta chiusura della bocca). I problemi dei denti adulti senza interventi di ortodonzia sono anche di salute: la malocclusione provoca una contrazione costante ai muscoli facciali, che causa mal di testa, cervicale e dolori al collo.
L’ortodonzia pediatrica invece non si occupa solo dell’allineamento dei denti con finalità estetiche, ma il suo ruolo principale e primario è quello di ripristinare una giusta funzione dell’apparato stomatognatico.
La soluzione? Un trattamento ortodontico, con uso di apparecchi ortodontici fissi o mobili. Nello Studio Bricca ce ne sono di tutti i tipi. Effettueremo una diagnosi mirata per scegliere la cura più adatta e definire la durata della terapia.
Il risultato? Migliora la masticazione e il volto torna alla sua bellezza naturale.
Nello Studio Bricca, il trattamento di ortodonzia è affidato ai nostri specialisti:
Scopri tutti i vantaggi del trattamento Ortodonzia
Cosa causa i problemi di allineamento dentale? Quali i sintomi e le cure? Scoprilo qui
Le cause di una malocclusione sono principalmente cinque:
A seconda della tipologia di occlusione dentale, si parla di malocclusione di 1°, 2° e terza classe (o di 1°, 2° e terzo grado). I sintomi sono numerosi:
Le tipologie di malocclusione sono molto numerose come casistica e gravità e anche lì il consiglio migliore è di venire in studio per fare un esame approfondito e definire assieme alle nostre Ortodintiste la cura più adeguata. Si può scegliere tra un apparecchio fisso – quello tradizionale con attacchi e filo metallico – oppure optare per apparecchi rimovibili, come Spark. Il vantaggio di questi ultimi è che non si ha fastidio durante i pasti o la pulizia con lo spazzolino. In più, Spark è trasparente e non si vede.
Esplora il profilo dei nostri esperti in ortodonzia e scopri come ciascuno contribuisce a rendere la tua esperienza allo Studio Dentistico Dr. Bricca Claudio unica e speciale.
Ho mal di schiena: può dipendere dalla malocclusione?
Non ci si penserebbe, eppure spesso è così. Perché la malocclusione provoca un cambiamento di posizione in tutto il cranio, che causa uno scompenso nella postura; da qui il mal di schiena e la costante contrattura dei muscoli. Vieni in studio: faremo una rilevazione con i sensori di Teethan, che in modo assolutamente comodo e immediato rileva il tipo di malocclusione per intervenire in modo mirato.
Quanti tipi di apparecchi ortodontici esistono?
Questi sono gli apparecchi attualmente esistenti:
Apparecchi ortodontici fissi formati da attacchi metallici (brackets) o bande da fissare ai molari e filo metallico; spesso consigliamo altre soluzioni, perché sono fastidiosi creano problemi a livello di igiene orale e durante i pasti .
Apparecchi ortodontici mobili, che si possono togliere e mettere durante i pasti e la pulizia dei denti .
Ortodonzia linguale, una tecnica ortodontica che attacca il filo metallico all’interno dell’arcata dentale, senza attacchi, in modo da ridurre fastidi e inestetismi .d)
Ortodonzia invisibile, una delle soluzioni migliori sia per estetica che per comodità, con l’uso di mascherine trasparenti più morbide del filo metallico, invisibili ed estremamente efficaci.
Come funziona l’ortodonzia trasparente?
Si tratta di una serie di mascherine trasparenti. Le mascherine sono su misura e personalizzate: per garantirne l’efficacia, lo studio Bricca ha elaborato uno specifico piano di trattamento in 3 passi
Il trattamento ortodontico è doloroso?
Questo dipende molto dalla situazione di partenza e soprattutto dal tipo di apparecchio scelto: in generale ci può essere una leggera irritazione di gengive e tessuti molli, che tende a scomparire da sola nel giro di 2-3 giorni. Con i “vecchi” apparecchi metallici è frequente la comparsa di afte, irritazioni gengivali e mal di testa causati dalla tensione di osso e muscoli: per questo, Studio Bricca ha scelto di puntare a trattamenti più lievi come l’ortodonzia invisibile.
Rischio di avere mal di testa?
Spesso il mal di testa è dovuto a una diagnosi errata o parziale: avere un team multispecialistico di 15 persone aiuta ad avere uno sguardo ampio su denti, bocca e paziente, ed è il motivo per cui molte persone sono venute da noi. In generale, la tensione muscolare creata dallo spostamento dei denti può provocare mal di testa: in quel caso lo terremo sotto controllo e decideremo se abbinare all’apparecchio altri piccoli accorgimenti, ad esempio un byte per il rilassamento muscolare.
Quanto dura il trattamento ortodontico?
Generalmente un trattamento ortodontico dura almeno 6 mesi, nei casi più complicati si può arrivare fino a 3 anni. Fortunatamente la tecnologia in questo aiuta: con trattamenti ortodontici e ausili all’avanguardia, i tempi si sono notevolmente ridotti.
Chiedi facilmente il tuo prossimo appuntamento compilando il nostro form online. Inserisci l’orario in cui preferisci essere ricontattato dal nostro studio.
"*" indica i campi obbligatori