icon-phone-call Chiamaci
icon-whatsapp WhatsApp
icon-calendar-blue Prenota

Apparecchio invisibile o Apparecchio fisso tradizionale: quale scegliere?

17 Ottobre 2018

La scelta tra apparecchio invisibile o tradizionale può sembrare frutto solo di preferenze personali. Ad esempio i nostri pazienti adulti preferiscono “l’apparecchio invisibile” per questioni estetiche, mentre i genitori chiedono l’apparecchio fisso tradizionale per i figli, più semplice da “tenere sotto controllo”. In realtà, la scelta tra queste due soluzioni dipende dal problema che si vuole risolvere ed è il risultato di valutazioni ad hoc fatte da un professionista.

Apparecchio invisibile o tradizionale: pratiche diverse per esigenze diverse

L’apparecchio invisibile è un sistema di mascherine dentali in polimero trasparente costruito sull’impronta dentale del paziente. Le mascherine vanno indossate 22-23 ore al giorno e cambiate ogni 2 settimane (seguono lo spostamento dei denti) fino a trattamento concluso, generalmente 12-18 mesi.

L’apparecchio ortodontico è, invece, una protesi fissa formata da fili di materiale metallico e diversi attacchi. Richiede delle visite regolari e programmate dal dentista per controllare e gestire la “forza” che l’apparecchio esercita sui denti per raddrizzarli ed è un trattamento che ha una durata variabile, spesso tra i 12 e 18 mesi.

Al di là delle esigenze di ogni paziente, legate anche a estetica e abitudini, l’apparecchio invisibile e quello tradizionale sono due sistemi efficaci che si adattano a situazioni diverse. In particolare, l’ortodonzia invisibile è adatta a risolvere:

  • Diastemia: spazio eccessivo tra i denti
  • Affollamento dentale
  • Morso profondo (gli incisivi dell’arcata superiore coprono in modo eccessivo quelli inferiori)
  • Morso inverso (i denti dell’arcata superiore non scavalcano quelli dell’arcata inferiore)
icon-calendar

Indeciso/a tra apparecchio invisibile o tradizionale?

Quali sono le differenze tra apparecchio invisibile e tradizionale?

Entriamo nel dettaglio delle differenze tra queste pratiche odontoiatriche:

    1. L’apparecchio invisibile è trasparente mentre l’apparecchio tradizionale esterno è visibile: per i pazienti adulti, questo è il plus dell’ortodonzia invisibile, che non ha un impatto estetico forte.
    2. L’apparecchio invisibile si adatta meglio allo stile di vita del paziente, perché è rimovibile, quindi non incide sulla scelta dei cibi. L’apparecchio tradizionale è fisso e cambia inevitabilmente la routine quotidiana di igiene orale, soprattutto per quanto riguarda il filo interdentale.
    3. L’apparecchio fisso tradizionale impone visite dal dentista frequenti e regolari, mentre l’ortodonzia invisibile è meno impegnativa in questo senso, perché il paziente ha il controllo sui cambi delle mascherine.

Il senso di maggiore autonomia e libertà dato dall’apparecchio invisibile è ciò che spesso spinge i nostri pazienti a chiedere questo trattamento. Da professionisti, ci preoccupiamo soprattutto di fare una corretta diagnosi e di scegliere la soluzione più adeguata sia alla risoluzione del problema sia allo stile di vita dei pazienti.

Per concludere, noi dello studio Bricca siamo convinti che un bel viso parta sempre da un bel sorriso, ma soprattutto siamo consapevoli che malocclusioni e disallineamenti possano avere conseguenze sulla salute, come emicranie e dolori cervicali. Avere cura dei propri denti significa anche e soprattutto affidarsi a professionisti seri, che identificano le terapie più adatte caso per caso.
Vuoi un sorriso sano e bello? Vieni a trovarci in studio o chiedici un preventivo.

Richiedi un appuntamento

Chiedi facilmente il tuo prossimo appuntamento compilando il nostro form online. Inserisci l’orario in cui preferisci essere ricontattato dal nostro studio.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Cognome*

Articoli correlati

Resta aggiornato con gli ultimi articoli e consigli sul nostro blog, una risorsa preziosa per mantenere la tua bocca sana e il tuo sorriso splendente.
icon-calendar

Hai Bisogno di informazioni? Mettiti in contatto con noi