icon-phone-call Chiamaci
icon-whatsapp WhatsApp
icon-calendar-blue Prenota

Come funziona l’ortodonzia invisibile?

19 Gennaio 2019

Te ne ha parlato molto bene una collega, tuo nipote adolescente lo usa e non si nota, un amico ha finito il trattamento e ora sfoggia una dentatura perfetta. Insomma, sempre più persone intorno a te hanno scelto l’ortodonzia invisibile per migliorare il loro sorriso e i risultati sono evidenti. Ma molti dei nostri pazienti, quando ci chiedono informazioni, non hanno le idee molto chiare: come funziona l’ortodonzia invisibile? E perché preferirla a un apparecchio tradizionale? Posso metterla e toglierla davvero quando voglio?

Ecco perché oggi abbiamo deciso di rispondere ai più classici dubbi sul sistema a mascherine rimovibili che ha cambiato il mondo degli apparecchi, così capirete perché oltre 6 milioni di persone hanno scelto l’ortodonzia invisibile per tornare a sorridere.

Che cos’è l’ortodonzia invisibile?

L’ortodonzia invisibile è un trattamento ortodontico innovativo che permette di riallineare i denti semplicemente indossando delle mascherine create su misura.

Più precisamente, l’ortodonzia invisibile è un vero e proprio “sistema” di mascherine in polimero trasparente costruito sull’impronta dentale del paziente. Infatti, durante una prima visita da un odontoiatra professionista – e Provider di ortodonzia invisibile – viene prima stabilita l’entità del problema (grado di malocclusione: morso inverso o profondo? affollamento?) e poi fatta una scansione dentale sulla quale vengono realizzate le mascherine da cambiare all’incirca ogni due settimane.

Non solo, grazie alla scansione – qui nello Studio Bricca viene fatta con lo scanner 3D iTero (veloce e priva di fastidi) e alla tecnologia ClinCheck – si ottiene una vera e propria “anteprima del sorriso”, ossia di come diventerà a fine trattamento: un plus riconosciuto dai nostri pazienti, che possono vedere con i loro occhi la realizzazione del loro obiettivo.

icon-calendar

Pensi di aver bisogno di un apparecchio invisibile?

Ortodonzia invisibile: come funziona esattamente?

A seconda della situazione di partenza del paziente, viene stabilita la durata del trattamento e il numero di mascherine giusto per raggiungere un sorriso nuovo di zecca.

In generale, le mascherine vanno tenute 22 o 23 ore al giorno, “escludendo” quindi il tempo dei pasti e quello dedicato all’igiene orale. Create per seguire lo spostamento dei denti, vanno cambiate ogni 2 settimane fino alla fine del trattamento, che può durare a grandi linee per 12 – 18 mesi. In seguito, il professionista di fiducia vi indirizzerà al processo di mantenimento.

L’ortodonzia invisibile non è dolorosa, anche se si può percepire un leggero fastidio per qualche ora al cambiamento di mascherina, segno che l’apparecchio “sta lavorando”.

E quali sono i benefici principali rispetto a un apparecchio tradizionale?

In breve, se l’ortodonzia invisibile è adatta al vostro problema (e solo un professionista specializzato può saperlo) i vantaggi rispetto al classico apparecchio fisso sono moltissimi, e vanno dalla durata del trattamento, alle mascherine trasparenti (niente imbarazzo anche per gli adulti), alla comodità di potersi godere i pasti senza problemi e a poter mantenere un’igiene dentale ottimale. Qui trovi il nostro approfondimento a riguardo.
Ti è comunque rimasto qualche dubbio? Prendi un appuntamento nel nostro studio compilando il form qui sotto o richiedici un preventivo.
Il nostro obiettivo è proprio lo stesso che hai tu: farti sorridere!

Richiedi un appuntamento

Chiedi facilmente il tuo prossimo appuntamento compilando il nostro form online. Inserisci l’orario in cui preferisci essere ricontattato dal nostro studio.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Cognome*

Articoli correlati

Resta aggiornato con gli ultimi articoli e consigli sul nostro blog, una risorsa preziosa per mantenere la tua bocca sana e il tuo sorriso splendente.
icon-calendar

Hai Bisogno di informazioni? Mettiti in contatto con noi