Via Varese, 22 - 20030 Senago (MI)
Uno dei trattamenti odontoiatrici più importanti e spesso trascurato è la pulizia professionale dal dentista 2 volte all’anno. Con questa semplice procedura il dentista elimina il tartaro e la placca presenti tra i denti e le gengive, scongiurando il sopraggiungere di infezioni più o meno gravi causate da scarsa igiene orale, fumo e cattive abitudini.
Tra le più gravi – e frequenti – nei pazienti adulti? La parodontite.
Che cos’è la parodontite? E come curarla? Scopriamo insieme come intervenire nel modo più efficace e meno invasivo possibile, ad esempio con l’innovativa tecnica laser.
La Parodontite (o Piorrea) è un’infezione batterica che colpisce il parodonto, ossia l’insieme di tessuti che circondano il dente: gengive, legamento parodontale, osso.
Causata principalmente da un accumulo di placca, ed ecco perché abbiamo voluto iniziare parlando di igiene, e dai batteri che si annidano nelle piccole fessure presenti tra i denti e le gengive, la parodontite se non curata adeguatamente va a distruggere progressivamente i tessuti di supporto al dente e ne provoca la caduta.
I sintomi della parodontite, spesso silenti a lungo, non vanno confusi con quelli della gengivite, meno grave e soprattutto reversibile. Ecco i campanelli di allarme che dovrebbero convincervi a prenotare un appuntamento con il dentista:
Che cosa spaventa i nostri pazienti più della prospettiva di un’infezione al parodonto? Sicuramente gli interventi chirurgici e le cure invasive. La paura del dentista interessa anche gli adulti, e per questo siamo qui per tranquillizzarvi: i metodi di cura più innovativi, come la tecnica laser con tecnologia Nano Yag, non solo evitano la chirurgia ma sono anche indolori. Scopriamoli insieme.
Iniziare questo approfondimento parlando di igiene professionale non è stato un caso: la prevenzione – che comprenda visite di routine, pulizie dal dentista e buone abitudini a casa – è il primo passo per evitare non solo la parodontite ma l’insorgere di altre patologie ai denti.
Se vi siete riconosciuti nei sintomi precedenti, in particolare se sentite un dente traballare, rivolgetevi a un professionista che possa tempestivamente intervenire con una pulizia delle radici del dente e fare una diagnosi completa.
Se fino a ora la maggior parte delle opzioni per riparare i danni della parodontite e fermare l’infezione comprendevano interventi chirurgici invasivi – taglio del tessuto gengivale, riposizionamento dei tessuti, estrazione di denti e sostituzione con impianti – oggi la panoramica è cambiata grazie all’avvento della tecnica laser.
Tra le più innovative e meno invasive, la tecnica laser può evitare in poche sedute l’uso della chirurgia, perché permette di rimuovere in modo profondo i batteri da gengive e tasche gengivali favorendo la rigenerazione del tessuto sano.
Entriamo nel dettaglio della tecnica laser e vediamo i suoi benefici:
Se anche grazie alla tecnica laser con tecnologia Nano Yag oggi possiamo risolvere molti problemi rapidamente, la prospettiva dell’insorgere di una parodontite deve essere scongiurata prima di arrivare ad usarlo.
La prevenzione, e interventi tempestivi quando necessario, mantengono la vostra bocca in salute. Qui nello Studio Bricca ci occupiamo di te dalla A alla Z, consigliandoti, prevenendo e trattando precocemente ogni problema.
Teniamo al tuo sorriso quanto te: compila il form qui sotto per prenotare un controllo o contattaci per richiedere preventivi e informazioni.
Chiedi facilmente il tuo prossimo appuntamento compilando il nostro form online. Inserisci l’orario in cui preferisci essere ricontattato dal nostro studio.
"*" indica i campi obbligatori