icon-phone-call Chiamaci
icon-whatsapp WhatsApp
icon-calendar-blue Prenota

Paura del dentista? La soluzione è la sedazione cosciente

10 Febbraio 2020

Come superare la paura del dentista?

Vi è mai capitato di rimandare a lungo l’appuntamento con il dentista anche quando si trattava di procedure di routine, come una visita di controllo o una pulizia dentale? Avete una sensazione di ansia diffusa quando siete in sala d’aspetto o quando sentite il rumore degli strumenti di lavoro del dentista?

Se avete risposto di sì a queste domande, non preoccupatevi, siete in buona compagnia: in Italia, circa l’80% delle persone dichiara di sentire una leggera ansia all’idea di andare dal dentista e il 20% di esserne “terrorizzato”. Un altro motivo per non preoccuparsi è che abbiamo la soluzione per aiutarvi a superare la paura del dentista: affidarsi a un’innovativa tecnica medica per nulla invasiva, la sedazione cosciente.

Qui nello Studio Bricca utilizziamo questa tecnica su adulti e bambini, con buona pace dei pazienti – che sono più inclini ad affrontare cure e trattamenti e a prendersi cura della propria salute – e nostra, che possiamo lavorare con ancora più efficacia per rendere il vostro sorriso ancora più sano e bello.

Siete curiosi di saperne di più? Ecco che cos’è la sedazione cosciente e come funziona.

Sedazione cosciente dal dentista: che cos’è e come funziona

La sedazione cosciente è un trattamento medico volto a rilassare e distendere fisicamente e psicologicamente il paziente odontoiatrico senza però addormentarlo. Più precisamente, si tratta di un farmaco gassoso adatto ad adulti e bambini che si inala con una speciale mascherina da naso senza fastidio: l’effetto del farmaco compare in pochi minuti e altrettanto velocemente scompare a fine trattamento, senza effetti collaterali.

La sedazione cosciente dona quindi al paziente una sensazione di rilassamento e distensione: quando la proverete, sarete infatti in grado di vedere e comprendere ciò che vi succede, poiché sarete svegli e respirerete autonomamente, senza però provare ansia e senza irrigidirvi. In più, la sedazione ha un leggero effetto antidolorifico, e ad esempio l’anestesia locale non sarà percepita, un motivo in più per provarla e ed eliminare la paura del dolore. Qui nel nostro Studio abbiamo visto tanti pazienti soddisfatti e tornare finalmente da noi con il sorriso, senza più timore. Scopriamo ora insieme chi può beneficiarne e chi deve invece fare più attenzione.

icon-calendar

Paura del dentista? Richiedi informazioni sulla sedazione cosciente!

Sedazione cosciente: a chi è adatta e quando è sconsigliata

Come già ripetuto, la sedazione cosciente è un vero e proprio farmaco – un mix di protossido di azoto e ossigeno – che agisce riducendo l’ansia e la sensibilità al dolore, quindi, come ogni trattamento medico, non viene mai somministrato con leggerezza e non tutti possono beneficiarne. Vediamo insieme chi può utilizzarla senza pericolo e chi invece può avere delle controindicazioni.

La sedazione cosciente è consigliata a:

  • persone adulte ansiose;
  • bambini, anche piccoli, che provano molta paura;
  • persone con una soglia del dolore bassa, bloccate in più dalla paura di soffrire sulla poltrona.

Al contrario, consigliamo a donne in gravidanza e ai pazienti che assumono terapie mediche e farmaci sedativi (analgesici, ipnotici, ansiolitici, antidepressivi) di parlarne con il proprio medico curante e con il dentista.
Per aiutarvi a capire se è una richiesta che ha senso fare al proprio dentista di fiducia e se possa fare al caso vostro, abbiamo preparato un piccolo test sull’ansia per verificare il vostro “grado” di paura del dentista.

Rispondete alle domande e sommate i punti relativi alle risposte:

  • inferiore o uguale a 8: nessuna ansia delle cure dentarie;
  • tra 9 e 12 punti: ansia moderata, parlatene con il vostro dentista;
  • tra 13 e 14 punti: ansia elevata, ci sono tecniche che possono aiutarvi, chiedete informazioni per la sedazione cosciente;
  • tra i 15 e i 20: ansia severa (fobia), parlatene senza paura e vergogna con il vostro dentista e chiedete informazioni per la sedazione cosciente, potrete tornare a curare il vostro sorriso senza più paura.

Fatto il test? Se avete riconfermato la vostra paura, non fermatevi qui: contattateci e prendete un appuntamento per una visita di controllo. Qui nello Studio Bricca utilizziamo con successo la sedazione cosciente sui nostri pazienti adulti e anche sui più piccoli, migliorando la qualità delle prestazioni e convincendo tante persone a tornare a prendersi cura della propria salute senza più paura. Pronti a riconquistare il sorriso che avete sempre sognato?

Richiedi un appuntamento

Chiedi facilmente il tuo prossimo appuntamento compilando il nostro form online. Inserisci l’orario in cui preferisci essere ricontattato dal nostro studio.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Cognome*

Articoli correlati

Resta aggiornato con gli ultimi articoli e consigli sul nostro blog, una risorsa preziosa per mantenere la tua bocca sana e il tuo sorriso splendente.
icon-calendar

Hai Bisogno di informazioni? Mettiti in contatto con noi