icon-phone-call Chiamaci
icon-whatsapp WhatsApp
icon-calendar-blue Prenota

Teethan

Teethan: tecnologia all’avanguardia per la diagnosi di bruxismo e malocclusione. Mal di testa, cervicale, mal di schiena? Le cause spesso sono bruxismo o malocclusione. Prima di intervenire, bisogna capire: per questo c’è Teethan, lo strumento che fa una diagnosi in 3 minuti e con zero fastidi.

vector-custom-post

Diagnosi e terapia efficace per bruxismo e malocclusione

Bruxismo e malocclusione: la giusta diagnosi per la giusta terapia

Malocclusione e bruxismo (cioè una cattiva chiusura di mascella e mandibola e il digrignare i denti) provocano una sollecitazione eccessiva dei muscoli di mascella e mandibola, che a sua volta causa mal di testa, cervicale, problemi di postura e mal di schiena.

Bisogna intervenire con la giusta terapia: per farlo, serve la giusta diagnosi.

Fortunatamente, ora ci sono soluzioni all’avanguardia, precise e poco fastidiose: come Teethan, pura tecnologia. 4 sonde, un ricevitore, un programma software: Teethan rileva subito i parametri dell’occlusione dentale, in modo rapido e non invasivo.

Vantaggi

Scopri tutti i vantaggi della tecnologia Teethan

Leggerissimo

Teethan è lo strumento elettromiografico più leggero al mondo: ogni sonda infatti pesa appena 13.5 grammi. Anche le dimensioni delle sonde sono davvero ridotte.

Rapidissimo

Abbiamo pensato che 5 secondi possano essere un arco di tempo accettabile per ricevere il risultato definitivo dell’esame”: queste sono le parole di chi ha progettato Teethan.

La rilevazione dura 5 secondi e l’intero trattamento dura non più di 3 minuti: incredibile vero?

Semplicissimo

Teethan è semplice da usare e da indossare. Pochi passaggi permettono una rilevazione scientificamente ineccepibile senza alcun fastidio.

Il risultato? Noi siamo ancora più efficienti, voi siete ancora più comodi.

icon-calendar

Hai bisogno di una visita o di informazioni?

Informazioni

Quali sono le differenze tra la diagnosi tradizionale e l’utilizzo di Teethan? Scoprilo qui!

Cause
Sintomi
Cura

Cause

Le cause di bruxismo e malocclusione sono di vario tipo, tra cui:

  • Predisposizione genetica
  • Disturbi del sonno come apnee notturne
  • Ansia e stress, che aumentano la contrazione muscolare
  • Cattive abitudini come quella di rosicchiare le unghie e le penne
  • Trattamenti precedenti di ortodonzia o pedodonzia non corretti o non sufficienti

Sintomi

I sintomi di bruxismo e malocclusione sono:

  • Denti parzialmente erosi a causa del digrignare i denti
  • Rumori notturni
  • Evidenze a livello di morso (chiusura tra mandibola e mascella)
  • Mal di testa, vertigini e cervicale
  • Dolori persistenti alla schiena
  • Difetti nella camminata e nella postura

Cura

  • La cura di bruxismo e malocclusione parte da una corretta diagnosi effettuata con Teethan.
  • In seguito si procede alla terapia vera e propria. Il bruxismo è risolvibile attraverso l’uso del “bite”, che consente alla muscolatura masticatoria di rilassarsi e contemporaneamente di attenuare o addirittura eliminare i sintomi.
  • La malocclusione, invece, viene risolta da un trattamento ortodontico fisso o mobile.

I nostri specialisti

Esplora il profilo dei nostri esperti e scopri come ciascuno contribuisce a rendere la tua esperienza allo Studio Dentistico Dr. Bricca Claudio unica e speciale.

Domande frequenti

Come faccio a capire se soffro di malocclusione o bruxismo?

Il bruxismo può capitare di giorno ma si verifica generalmente di notte, perciò è bene chiedere a qualcuno che dorme con te di notare se digrigni i denti oppure no.

Inoltre puoi prendere nota di mal di testa ricorrenti, cervicalgie e problemi a schiena e postura non dipendenti da altri fattori (es. scarpe, cattivo sonno, pesi sulla schiena).

Cos’è Teethan?

Tecnicamente si tratta di un elettromiografo di superficie, cioè un macchinario che esegue una “miografia”, l’esame del movimento muscolare, con un parziale utilizzo della forza elettrica, attraverso l’utilizzo di 4 sonde.

Questo strumento di ultima generazione si basa sulla sincomiografia, una miografia sincronizzata che analizza l’attività dei muscoli masticatori, in particolare del muscolo temporale (superiore) e del massetere (inferiore).

Come funziona?

L’esame consiste in due fasi durante le quali viene analizzata l’attività muscolare: la prima fase è di calibrazione, la seconda è di analisi dell’occlusione dentale.

  • Il medico connette il ricevitore Teethan alla presa USB del PC
  • Si attivano le 4 sonde, che vengono posizionate ai 2 lati di mandibola e sulle tempie
  • Il medico porge al paziente due rulli salivari, uno per lato, e gli chiede di mordere delicatamente i rulli; segue un secondo morso senza rulli
  • Durante queste fasi, che durano solo pochi secondi ciascuna, le sonde rilevano i valori dell’attività muscolare e trasmettono tutti i dati al software, che elabora rapporti di facile interpretazione

Vedi anche queste tecnologie

Scopri la gamma completa dei nostri trattamenti odontoiatrici, dalle pulizie dentali alle procedure più complesse, tutte eseguite con tecnologie all’avanguardia.

Richiedi un appuntamento

Chiedi facilmente il tuo prossimo appuntamento compilando il nostro form online. Inserisci l’orario in cui preferisci essere ricontattato dal nostro studio.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Cognome*
icon-calendar

Hai bisogno di informazioni? Mettiti in contatto con noi