Via Varese, 22 - 20030 Senago (MI)
La polpa dentale è la parte più vitale del dente, quella che contiene le terminazioni nervose e i vasi sanguigni. Carie avanzate e traumi possono comprometterne il buon funzionamento, fino alla necrosi.
Alcune delle malattie dentali più insidiose dipendono da infiammazioni e infezioni alla polpa dentale; tra queste possiamo elencare: pulpite, infiammazione della polpa dentale ascesso o cisti dentaria, con gonfiori pieni di pus granuloma dentale – infiammazione della radice e dei tessuti circostanti.
Come intervenire? In questo caso si ricorre a terapia endodontica, detta anche endodonzia, cioè l’insieme di terapie che curano la polpa dentale.
Nello Studio Bricca, il trattamento di endodonzia è affidato ai nostri specialisti:
Scopri tutti i vantaggi del trattamento Endodonzia
Cosa causa le infezioni della polpa dentale? Quali i sintomi e le cure? Scoprilo qui!
Quando devo fare una terapia endodontica?
Si ricorre all’endodonzia quando una lesione a carico del dente ha determinato un’alterazione irreversibile della polpa dentale, in altre parole, quando la polpa, detta anche nervo dentale, è infiammata o infetta.
Questa condizione patologica è dovuta in genere all’infezione di batteri che causano prima l’infiammazione della polpa e poi la necrosi.
Perché fare un trattamento endodontico?
Il primo scopo è di preservare il dente nella sua integrità: la strada della devitalizzazione sarà sempre l’ultima da percorrere per noi. Inoltre, non ci stancheremo mai di ripeterlo: prevenzione, prevenzione, prevenzione.
I denti sono importanti ed è importante mantenerli sani.
La terapia canalare (anche detta devitalizzazione) è una tecnica odontoiatrica che consiste nella completa rimozione della polpa infiammata o infetta.
Questa tecnica permette di ripulire il dente, dalla corona fino all’apice radicolare, dal tessuto molle necrotizzato o infiammato.
La cura canalare si articola in diverse fasi, di cui le principali prevedono:
Esplora il profilo dei nostri esperti in implantologia dentale e scopri come ciascuno contribuisce a rendere la tua esperienza allo Studio Dentistico Dr. Bricca Claudio unica e speciale.
Cosa succede dopo un trattamento endodontico?
Il trattamento endodontico viene eseguito in un’ottica preventiva e conservativa, al fine di evitare la perdita del dente. I disturbi più comuni dopo il trattamento di devitalizzazione sono il dolore e il gonfiore che però tendono a scomparire nell’arco di 2 o 3 giorni.
Posso prendere farmaci antidolorifici dopo una devitalizzazione?
Assolutamente si, se il dolore non è sopportare si può ricorrere a farmaci antidolorifici per 2-3 gg.
Dopo una devitalizzazione devo venire a fare ancora dei controlli?
Si, gli elementi dentari che hanno subito terapie endodontiche devono essere sottoposti a controlli regolari e periodici, ogni 6 mesi, per almeno i 2 anni successivi all’intervento.
Chiedi facilmente il tuo prossimo appuntamento compilando il nostro form online. Inserisci l’orario in cui preferisci essere ricontattato dal nostro studio.
"*" indica i campi obbligatori